In offerta!

Il Quaderno di Scienze

Il prezzo originale era: 18,00 €.Il prezzo attuale è: 15,30 €.
Risparmi

Descrizione

Quaderno di Scienze

Un quaderno di scienze per apprendere in modo semplice i principali argomenti di studio delle Scienze.

Pensato per facilitare coloro che soffrono di disturbi specifici di apprendimento (DSA), in particolare di dislessia, disgrafia e discalculia.

Questo libro di scienze raccoglie i principali argomenti di scienze trattati nelle Scuole Primarie e Secondarie di primo grado, presentati in schede semplici e chiare. Utilizza numerose tabelle e mappe per riassumere i contenuti e per offrirne una visione sintetica.
Gli argomenti sono suddivisi in cinque sezioni rubricate che consentono una rapida ricerca: La materia e i suoi elementi, Gli esseri viventi, I regni, Il corpo umano, La terra e l’universo.
Tante immagini e disegni aiutano ad imparare i principali concetti delle scienze.
Le schede sciolte raccolte negli anelli consentono di aggiungere e completare a piacimento le informazioni e le sperimentazioni su ogni argomento.

SEZIONI

  • LA MATERIA
  • GLI ESSERI VIVENTI
  • IL CORPO UMANO
  • LA TERRA E L’UNIVERSO
  • SCHEDE UTILI

Le Schede Utili contengono schemi, disegni e mappe concettuali eventualmente da completare e già presenti nelle altre sezioni; sono utili per il ripasso e per la memorizzazione dei contenuti. Sono presenti anche schede di approfondimento che forniscono utili spunti di lavoro.
Il libro di scienze è uno strumento compensativo per chi ha difficoltà nell’individuare e nel sintetizzare i concetti principali di ogni argomento. È uno strumento utile perché, attraverso le immagini presenti, facilita l’alunno nell’apprendimento.
Può servire per ripassare gli argomenti e per poterli consultare con facilità, avendoli tutti a disposizione in un unico volume.

CARATTERISTICHE
I Quadernini di Fabbrica dei Segni Editore sono scritti da autori esperti nell’insegnamento e formati per conoscere e affrontare i problemi di BES, ADHD, DSA (tra cui dislessia e disgrafia).
Sono anche semplici e inclusivi: sono tutti divisi in sezioni facilmente riconoscibili, hanno pagine mobili grazie agli anelli apribili, che ne consentono un utilizzo personalizzato, e il cui l’ordine degli argomenti e il ridotto uso di parole nelle spiegazioni, sostituite da tabelle e schemi, li rendono efficaci anche per gli alunni con maggiori difficoltà.

IL QUADERNO DI SCIENZE