Descrizione
Questo libro è stato progettato per rendere l’apprendimento della matematica un momento di gioia e scoperta. In linea con i programmi ministeriali, questo volume permette l’accesso ai saperi anche ai bambini con maggiori difficoltà. Ogni unità tematica offre chiare e semplici spiegazioni supportate da testi in stampato maiuscolo con font ad alta leggibilità, immagini a colori, numerosi esempi e tanti esercizi per consolidare le abilità acquisite. “Diamo i numeri” accompagna il bambino in un percorso di apprendimento graduale favorendo una crescita continua delle competenze matematiche con sorrisi ed entusiasmo. Preparatevi a dare i numeri!
Cosa c’è in questo volume:
– Ripassiamo i numeri da 0 a 10 – Ripassiamo i numeri da 10 a 20 – Verifica – I numeri da 0 a 20 – I numeri da 21 a 30 – I numeri da 31 a 40 – I numeri da 41 a 50 – I numeri da 51 a 60 – I numeri da 61 a 70 – I numeri da 71 a 80 – I numeri da 81 a 90 – I numeri da 91 a 100 – Oltre il 100 con i pallini – Il 100 sull’abaco – Oltre il 100 sull’abaco – I nomi dei numeri oltre il 100 – Ripassiamo le addizioni – Addizioni oltre il 20 – Addizioni successive – Addizioni oltre il 20 in colonna – Ripassiamo le sottrazioni – Sottrazioni oltre il 20 – Sottrazioni successive – Sottrazioni oltre il 20 in colonna – Addizioni con le decine – Sottrazioni con le decine – Addizioni in colonna con riporto |
– Sottrazioni in colonna con prestito – Addizioni ripetute – La moltiplicazione – Gli schieramenti – Le tabelline – La tavola pitagorica – Moltiplicazioni con la tavola pitagorica – Moltiplicazioni in colonna – Moltiplicazioni con il riporto – La divisione per distribuire – La divisione per raggruppare – Divisioni con la tavola pitagorica – Divisioni con il resto – Divisioni con resto e tavola pitagorica – I numeri pari e i numeri dispari – Il doppio e la metà – I problemi – Le linee – I poligoni – Le figure piane – Le figure solide – Misuriamo la lunghezza – Misuriamo il peso – Misuriamo il tempo – L’orologio – L’euro |