Costruire il PEI nella scuola primaria con aggiornamento 2023 – PLUS II

69,90 
Risparmi

Sfoglia l’anteprima

  • Editore: Accademia Edizioni
  • Autori: Pietro Gentile
  • Collana: Valutazioni
  • Formato: 21 × 27,5 cm
  • Pagine: 384
  • ISBN: 9788899596521

Descrizione

+ CHIAVETTA USB

Un lavoro specifico su 3 diagnosi differenti con esempi di PEI e materiali operativi.
Il volume accompagna gli insegnanti in tutti i passaggi necessari per la compilazione del PEI in linea con la recente sentenza del TAR Lazio del 14 settembre e con la Nota ministeriale del 17 settembre.

All’interno troverai quadro teorico, esempi di PEI e Materiali operativi per quanto riguarda:
La diplegia
La sindrome di Down
Il ritardo cognitivo

L’aggiornamento Costruire il PEI nella scuola Primaria contiene le modifiche e le integrazioni apportate al D.I. 182 del 2020 dal D.I. 153 del 2023.
L’inserto si apre con un breve commento al percorso legislativo, normativo  e culturale che ha  interessato l’adozione dei nuovi PEI nazionali.
Un capitolo che contiene le modifiche apportate al decreto 180 con la riscrittura del nuovo testo contenente le parti aggiunte, sostituite o eliminate dal D.I. 153/2023.
Infine, l’ultima parte è riservata all’analisi delle modifiche apportate al modello di PEI nazionale con le segnalazioni dell’autore per evidenziare le modifiche apportate e come intervenire nella compilazione del PEI nei modelli modificati.

Ti potrebbe interessare…